Si comunica che
causa l'incremento di contagi da Covid-19,
il Consiglio Direttivo ha deciso di tenere chiusa la sede
a partire da venerdì 23 ottobre e fino a data da destinarsi.
***
...
Si comunica che
il Consiglio Direttivo nella riunione del 05/10/2020,
visto l'intensificarsi dei contagi da coronavirus Covid-19,
ha deciso il definitivo
ANNULLAMENTO DELLE GITE
previste fino al 31.12.2020
DOMENICA 11 OTTOBRE
ESCURSIONE IN VAL BORMIDA DI MILLESIMO
SUL SENTIERO ITALIA
( foto tratta da https://do-in-italy.com/it/il-sentiero-italia-in-liguria-passa-di-qui )
Ritrovo: ore 7,15 Piazzale delle Poste di Peveragno
ore 7,30 Beinette Piazza Umberto I
Mezzi . propri
Lunghezza: km 14
Dislivello:700 m
Difficoltà: EE
Iscrizioni: in sede entro venerdì 9 Ottobre
Riservato ai soci CAI
Percorso:
Partendo da Bardineto si sale 300 m di quota (1,5 ora) su una mulattiera fino al Bric Agnellino x poi prendere il Sentiero Italia in leggero saliscendi fino al Giogo di Giustenice (1 ora). Da questo colle si sale deciso (350 m.) sulla panoramica punta del Monte Carmo 1389 m. (1,5 ore). Dopo la pausa pranzo si riparte scendendo di 650 m. fino al colle Giogo di TOIRANO su sentiero (1,5 ore) . Si lascia il Sentiero Italia x poi prendere una mulattiera che ci riporta a Bardineto (1ora) chiudendo di fatto l'anello.
DOMENICA 4 OTTOBRE
GITA AL MONTE PIASTRA
in collaborazione con gli amici di Valdieri
(foto tratta da https://www.gulliver.it/itinerari/piastra-monte-la-da-valdieri-per-madonna-del-colletto )
Ritrovo: ore 8 Piazzale delle Poste a Peveragno
Mezzi: propri
Difficoltà: E
Durata: ore 2,30 a.r. ( salita ore 1,30)
Iscrizioni: in sede entro venerdì 25 settembre o telefonicamente entro il 30 settembre.
Giorgio : 3357470513 - Fiorenzo: 3356368947
Nb: numero posti limitato, sarà rigorosamente rispettato l'ordine di iscrizione.
Alle ore 11, presso la chiesa di Madonna del Colletto,
prevista Santa Messa celebrata da Don Alberto
a seguire polentata offerta dagli amici di Valdieri e dal CAI Peveragno.
Si comunica che
a partire da venerdì 22 maggio,
sarà aperta la sede di Via Vittorio Bersezio, 22 con il consueto orario.
Sarà quindi possibile ritirare i bollini relativi ai rinnovi effettuati on-line,
rinnovare il tesseramento 2020, fare nuove iscrizioni
e ritirare o ordinare i gilet del quarantennale.
Si richiede naturalmente di rispettare le norme in vigore
per il contenimento della diffusione del coronavirus,
presentandosi muniti di mascherina
e mantenendo adeguata distanza nella eventuale coda di attesa.
Grazie per la collaborazione.



** E' ONLINE IL PROGRAMMA PER L'ANNO 2020 **
Scaricalo in .pdf per tenerlo sempre con te sul tuo smartphone!!
** PROGRAMMA GRUPPO CAI BEINETTE **

DOMENICA 19 GENNAIO
GIORNATA NAZIONALE "SICURI SULLA NEVE"
Artesina, Pian della Turra

Ritrovo: domenica 19 ore 08,15 presso il piazzale delle Poste di Peveragno
Mezzi: propri
Attrezzatura: ciastre e/o ramponcini
COMUNICAZIONE AI SOCI
Venerdì 10 gennaio scade il termine
per l'iscrizione alla cena sociale che si terrà
sabato 18 gennaio
presso il nuovo locale SMAC di Via San Giorgio 34 a Peveragno
(25 euro vini compresi)

DOMENICA 27 OTTOBRE
GITA A CIMA PISSOUSA
e polenta a Madonna del Colletto

(immagine tratta da https://www.gulliver.it/itinerario/53119/)
Ritrovo: ore 9 a Peveragno Piazzale delle poste
Mezzi: propri
Difficoltà: E
Dislivello: mt. 364
ore salita: 1,10
Iscrizione: in sede entro venerdì 25
Ore 12,15 prevista santa messa a seguire polentata offerta dagli amici di Valdieri.
DOMENICA 20 OTTOBRE
GITA DA CASTINO A SANTO STEFANO BELBO
con merenda sinoira

(immagine tratta da http://www.langheroero.it)
Mezzi : bus
Partenza: ore 08,30 Piazzale delle Poste di Peveragno
Km: 14,1
Ore: 5 con la pausa pranzo
Costo: 33 euro soci , 40 euro non soci (con assicurazione)
Iscrizioni: in sede entro venerdì 11
Caparra: 10 euro
Scarica quì il programma dettagliato.
N.B. Durante il percorso non c’è acqua per cui si raccomanda di portarne a sufficienza.
In caso di maltempo visita alla fiera ad Alba.
Il Gruppo Beinette organizza
SABATO 14 SETTEMBRE
gita in mountain-bike
GIRO del MONTE ALPET
Mezzi: Propri
Ritrovo: Beinette, Piazza Umberto I - ore 8,30
Dislivello salita: 714 mt
Difficoltà: Facile
Per informazioni: Andrea Forneris - Cell. 380 5333930
DOMENICA 22 SETTEMBRE

Da Pian della Regina (1649 m) si sale fino al bivio a sinistra
per il Gias del Piz in comune con l’Itinerario 12.11.
Ignorata la diramazione, si prosegue innanzi sulla carrareccia (segnavia P48)
e si trascura, subito dopo, anche il sentiero a sinistra per il Passo di Rostagno (segnavia P27).
Poco oltre tornante, si lascia definitivamente la rotabile ex militare
che conduce al Passo sottano delle Scolettas (segnavia P30),
e si svolta a sinistra sul sentiero per il Lago Mongioie e il Passo di Tenibres (segnavia P29).
Il sentiero risale ripido il pendio con numerosi tornanti, tra erba, rododendri e detriti,
fino a raggiungere un’ampia conca detritica nel Vallone superiore del Piz 2.
Si prosegue ora con pendenze moderate
fin quasi a raggiungere i resti di una casermetta, poco prima della quale,
una ventina di metri a sinistra del sentiero, si incontra Lago Mongioie (2472 mt)
raggiungibile facilmente per massi e sfasciumi.
Mezzi: Propri
Ritrovo: Peveragno, Piazzale delle Poste - ore 7,15
Borgo San Dalmazzo, Piazzale Croce Rossa - ore 7,30
Dislivello salita: 1000 mt
Tempo: 3,30 h
Difficoltà: E
Iscrizioni in sede entro venerdì 20 settembre
Capo gita: Fiorenzo Dalmasso - Cell. 335 6368947
DOMENICA 1° SETTEMBRE
TRADIZIONALE INCONTRO A FONTANA CAPPA

Ore 11,30 Santa Messa a seguire polenta e lotteria con ricchi premi.
Alle ore 16 polenta al forno e bruschette in località Bounasera.
Iscrizioni: in sede entro venerdì 30 agosto
Costi: adulti 7 euro con iscrizione in sede, euro 9 con iscrizione a Fontana Cappa
Bambini 5 euro
SABATO 20 e DOMENICA 21 LUGLIO
GITA SUL SENTIERO ITALIA
Traversata dal rifugio Garelli a Limonetto
(possibilità di terminare al Colle di Tenda) lungo il Sentiero Italia.
Difficoltà: EE
Dislivello in salita: m. 1221
Dislivello in discesca: m. 1900
Distanza: Km. 24 (4 Km in meno se si conclude al Colle di Tenda)
Ore : 8
Quota: 38 eur/pers. mezza pensione Rif. Garelli
Iscrizioni: in sede entro venerdì 5 luglio
Ritrovo: Sabato 20 ore 15 piazzale delle poste a Peveragno
Mezzi: propri
In collaborazione con il Gruppo Beinette
DOMENICA 7 LUGLIO
GITA a CIMA DI FREMAMORTA in VALLE GESSO

(immagine tratta da Cuneotrekking.com)
Difficoltà: EE
Iscrizioni: in sede entro venerdì 5 luglio
Mezzi: propri
Ritrovi: ore 6 Piazzale delle poste a Peveragno
ore 6 Piazza Umberto I a Beinette
ore 6,20 Piazzale della Croce Rossa a Borgo San Dalmazzo
Referenti: Gruppo Beinette Tecco Mauro 3484599474 Blengino Massimo 3472789053
Scarica quì la descrizione del percorso
La Sezione CAI di Peveragno invita i soci
a partecipare alla manifestazione
organizzata in ricordo dell’amico Valter:
DOMENICA 30 GIUGNO
INAUGURAZIONE FONTANA dedicata a VALTER CAVALLO

Domenica 30 giugno, alle ore 11:30, al Gias Morteis (m. 1450)
ci sarà la Santa messa e la benedizione della fontana
costruita dagli amici di Valter Cavallo.
Seguirà un momento conviviale offerto
dall'Associazione Sportiva Besimauda.
Valter vi invita tutti!
Ritrovo: ore 9.30 in località Meschie di Pradeboni (m. 1090)
Mezzi: propri
Difficoltà: E
Ore: 1,15
Dislivello: mt. 360
Iscrizioni: in sede entro venerdì 28
In caso di maltempo la manifestazione si terrà presso l’ ANA di Montefallonio.
GITA DI ALPINISMO GIOVANILE
AL RIFUGIO BAGNOUR
Domenica 12 maggio gita di alpinismo giovanile al rif. Bagnour in val Varaita.
Trasferimento da Peveragno/Beinette a Castello in Val Varaita con bus.
SABATO 28 e DOMENICA 29 APRILE
SALITA SCIALPINISTICA
nel vallone di Piantonetto VALLE DELL’ORCO
Gita scialpinistica suggestiva in ambiente di grande soddisfazione.
Date le caratteristiche dell’itinerario
si richiedono una discreta esperienza su terreno scialpinistico
ed un buon allenamento.
L’itinerario prevede di raggiungere il rifugio Pontese il primo giorno
e il colle Becchi il secondo
seguendo un itinerario frequentato soprattutto in primavera con gli sci.
In collaborazione con le Guide Alpine di Global Mountain.
Vedi PROGRAMMA GITA
GIOVEDI' 25 APRILE
GITA DI ESCURSIONISMO/ALPINISMO GIOVANILE
"LA VIASOLADA"
(photo Elvio Dutto)
Giovedì 25 aprile in collaborazione con La Compagnia del Birun,
gita nei dintorni di Pradeboni.
Ritrovo: ore 9,30 a Pradeboni
Iscrizioni: in loco
Pranzo: al sacco
Difficoltà: E
Prenotazioni per la cena : Simona 3348966480
DOMENICA 7 APRILE
GITA AL MARE VARIGOTTI - FINALPIA
Partenza in bus : ore 7,30 da Peveragno Piazzale delle Poste
Ore 7.45 da Beinette
Percorso: ore 5 compresa la sosta per il pranzo
Difficoltà: E
Calzature: scarponi o scarpe da trekking. No scarpe da ginnastica
Quota di partecipazione :
soci 12 euro
non soci 20 euro
giovani soci fino a 11 anni gratis
giovani non soci fino a 11 anni 15 euro
Iscrizioni in sede entro venerdì 29 marzo.
DOMENICA 24 MARZO
GITA DI ESCURSIONISMO IN VAL ROJA
Gita di escursionismo Fontan - Bergue – Fontan
Dislivello: 560 metri
Durata: 4,30 ore
Difficoltà: E
Mezzi: bus
Partenza : ore: 7,30 dal piazzale delle poste di Peveragno
ore 7,45 dal peso pubblico di Borgo S. Dalmazzo
Vedi PROGRAMMA GITA
Iscrizione in sede entro venerdì 22 marzo.
Quota: 10 euro
MARTEDI' 19 e MERCOLEDI' 20 MARZO
PROIEZIONE DEL FILM "FREE SOLO"
presso il CINEMA TEATRO DON BOSCO di CUNEO

Martedì 19 e Mercoledì 20 presso il cinema teatro Don Bosco di Cuneo,
proiezione del film Free Solo,
che racconta l'eccezionale salita da parte di Alex Honnold
della via Freerider su El Capitan,
quasi mille metri di dislivello senza corda e senza protezioni.
DOMENICA 17 MARZO
GITA DI ALPINISMO GIOVANILE
Gita di escursionismo sulla neve con ciastre
da Limonetto al Colle di Tenda.
Ritrovo: ore 8,45 sul piazzale delle poste di Peveragno
Mezzi: propri
Dislivello: 550 mt
Ore: 2
Difficoltà: E
Iscrizioni: in sede entro venerdì 15 marzo
Capo gita: Francesco Vigna 339197677 – Forneris Andrea 3805333930
DOMENICA 3 MARZO
GITA CON LE CIASTRE
DA PIETRAPORZIO AL RIF.TALARICO
Ascesa: 640 m circa
Distanza: 15,3 km circa
Altitudine partenza: 1.230 m
Altitudine massima: 1.720 m
Difficoltà: E (Escursionisti)
Partenza da Peveragno Piazzale delle Poste alle ore 7,30
e ritrovo alle 8,00 dal posteggio della Croce Rossa Borgo San Dalmazzo,
destinazione Pietraporzio con mezzi propri.
Iscrizioni entro venerdì 1 marzo in sede Cai Peveragno.
Per informazioni: Beppe 348 4934039 - Marco 339 2197002
Vedi PROGRAMMA GITA
DOMENICA 24 FEBBRAIO
GITA DI SCIALPINISMO AL BEC BARAL
Gita al Bec Baral (Limonetto).
Difficoltà: BS
Esposizione prevalente in discesa: Sud-Est
Quota di partenza: m. 1.294
Quota vetta/massima: m. 2.130
Dislivello. m. 850
Ritrovo: ore 7,15 Piazzale delle Poste a Peveragno
Mezzi: propri
Iscrizione: in sede entro venerdì 22
Attrezzatura obbligatoria: pala, sonda, artva e ramponi da sci.
Per info: Fiorenzo 3356368947 – Diego 333 6899259
RINNOVO TESSERAMENTO 2019
Al fine di ridurre i tempi di attesa per il rinnovo del tesseramento 2019,
a partire da giovedì 7 ed esclusivamente per il mese di marzo,
la sede sarà aperta tutti i Giovedì e Venerdì dalle ore 21 alle ore 22,30.
Si ricorda inoltre che quest’anno,
a seguito dell’entrata in vigore della nuova normativa europea sulla privacy,
occorre compilare i nuovi modelli predisposti.
Sempre per ridurre i tempi di attesa,
si consiglia di scaricare i modelli allegati,
di compilarli e portarli in sede al momento del rinnovo del tesseramento.
Grazie per la collaborazione.

** E' ONLINE IL PROGRAMMA PER L'ANNO 2019 **
Scaricalo in .pdf per tenerlo sempre con te sul tuo smartphone!!
** PROGRAMMA GRUPPO CAI BEINETTE **
** PROGRAMMA ALPINISMO GIOVANILE **
DOMENICA 20 GENNAIO
GIORNATA NAZIONALE "SICURI SULLA NEVE"
in collaborazione con il Soccorso Alpino Stazione Valle Pesio,
Gruppo Beinette e Alpinismo Giovanile.
Iscrizioni in sede entro venerdì 18 gennaio.
Alpinismo Giovanile:
ritrovo ad Artesina alle ore 10.
(per accordi sentire Francesco Vigna cell. 3391976377)

Chi non potesse partecipare può compilare la delega
(ogni socio può ricevere al massimo nr. 2 deleghe)
utile per la votazione del nuovo consiglio direttivo.
Invitiamo inoltre a compilare la domanda di rinnovo Socio Cai,
necessaria dopo l’entrata in vigore della nuova legge europea sulla privacy.
Tale documento, compilato e firmato,
dovrà essere consegnato in sede al momento del rinnovo.
Ringraziando per la collaborazione,
con la speranza di potervi salutare nella serata di venerdì 21,
auguriamo a tutti i soci e alle loro famiglie
un buon Natale e un felice anno nuovo.


Il Gruppo Beinette è lieto di invitarvi alla serata per gli auguri natalizi
di giovedì 13 dicembre, ore 20,45 presso la sala Olivetti a Beinette.

VENERDI' 9 NOVEMBRE alle ore 20,45
presso la sede di Via Vittorio Bersezio 22 a Peveragno,
seconda serata dedicata alla Montagnaterapia.
Nella prima parte verranno proiettate immagini
relative alle gite effettuate
con gli ospiti del centro diurno Cascina Ambrosino di Peveragno,
seguirà la proiezione del filmato del trekking “Dalla porta di casa al Mare”
effettuato in collaborazione con A.C.A.T. – SER.D –ASLCN1.
Al termine previsto un piccolo rinfresco.
Ingresso Libero

DOMENICA 21 OTTOBRE
GITA ESCURSIONISTICA IN VALLE STURA:
SAN GIACOMO DI DEMONTE –
BIVACCO BERNARDI ROBERTA –
LAGO DEL BRAM –
MONTE PRAPIAN (m.2208)

immagine tratta da https://cuneotrekking.com/struttura/bivacco-roberta-bernardi/
Percorso ad anello
Dislivello in salita: mt. 850
Dislivello in discesa: mt. 1200
Difficoltà : E
Mezzi : propri
Ritrovo: Peveragno, Piazzale delle Poste ore 7,30
Iscrizioni : in sede entro venerdì 19

La ASD Nordic Walking Alpi del Mare
organizza presso la sala del settimanale La Guida,
venerdì 14 settembre ore 20.15,
un evento a favore dei bambini orfani e gravemente disabili di casa de Luz a s. Domingo.
Si parlerà di corsa e cammino praticati per sport e solidarietà.
Ingresso gratuito.
DOMENICA 23 SETTEMBRE
GITA PRUNETTO, BERGOLO, CORTEMILIA
..CASTINO (facoltativo)

(immagine tratta da https://www.touringclub.it)
Sviluppo: Km 13 (21 fino a Castino)
Tempi: Ore 3,30 (5,30 fino a Castino)
Mezzi: Bus
Ritrovo: Peveragno Piazzale delle Poste, ore 7,00
Difficoltà: E
Quota: Euro 30/pers. comprensiva di merenda sinoira a Prunetto
e degustazione vini a Cortemilia.
Iscrizioni in sede entro venerdì 14 settembre.
SABATO 7 e DOMENICA 8 LUGLIO
in collaborazione con le guide di Global Mountain,
GITA ALPINISTICA AL MONTE GELAS

Clicca sull'immagine per scaricare il programma dettagliato in .pdf
+++ A nome del consiglio direttivo e di tutta la compagine sociale,
esprimo immenso cordoglio per la tragica scomparsa della nostra socia Anreana Tallone.
Un affettuoso abbraccio a Daniele, a Lorenzo e a tutta la famiglia +++
CAI Sezione di Peveragno
Il Presidente
Toselli Giorgio
GIOVEDI' 7 GIUGNO ore 20.30
VIAGGIO DALL'HIMALAYA ALLE ALPI

Serata aperta a tutti
presso il cortile di Casa Ambrosino:
racconti e diapositive su spedizione himalayana,
studi e consigli sulla corretta alimentazione sportiva
e dibattito finale sul come equipaggiarsi in montagna
SABATO 9 GIUGNO
GIORNATA per la PULIZIA dei SENTIERI
(foto Elvio Dutto)
Iscrizione in sede entro venerdì 8
Ritrovo : ore 7,30 in Piazza Pietro Toselli
Sentiero: da Fontana Cappa a Stalle Artondu
DOMENICA 27 MAGGIO
GITA IN ROSA
organizzata dal gruppo di Beinette

MARTEDI' 12 MAGGIO, alle ore 21
presso la sala polivalente di Casa Ambrosino
serata dedicata al NORDIC WALKING

Tecnica, benefici e possibilità di organizzare corsi per i soci CAI.
Vi aspettiamo numerosi.